Presentazione dell'istanza non disponibile

Il procedimento selezionato è in fase di configurazione, prossimamente sarà possibile procedere con la presentazione telematica dell'istanza.

Accedere ai contributi finalizzati alla ricostruzione di muri a secco

Accedere ai contributi finalizzati alla ricostruzione di muri a secco

L'ente parco, in attuazione dei principi fissati nella propria legge istitutiva e nello statuto dell'ente, contribuisce a sostenere interventi per materiali di recupero, restauro, ristrutturazione e ripristino, per il mantenimento del patrimonio storico-culturale presente facente parte del territorio stesso.

Approfondimenti

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare dei contributi messi a disposizione dall'ente parco:

  • imprese agricole singole e associate
  • proprietari o conduttori di terreni

Si specifica che ciascun beneficiario non può presentare più di una domanda e ciascun terreno, identificato con un mappale, non può avere più di un richiedente.

Risorsa finanziaria e sua ripartizione

La risorsa finanziaria di € 550.000,00 trova copertura sui capitoli di bilancio da attribuire, attraverso avviso pubblico, sulla base delle direttive e dei criteri stabiliti dal Consiglio Direttivo del parco.

Requisiti per la concessione del contributo

I contributi sono concessi per il ripristino dei muri a secco, siti all'interno del parco, crollati a causa delle avverse condizioni meteorologiche.

I muri a secco, oggetto di ripristino, devono essere realizzati con materiali e secondo le forme e le tipologie costruttive tradizionali, senza utilizzare cemento o alcun altro tipo di legante, pena il rifiuto o la revoca totale del sostegno richiesto per l'intero manufatto.

 

In Parco nazionale delle cinque terre …

Per maggiori informazioni e per consultare i bandi in corso, accedi al sito del parco.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Sezioni: Agricoltura

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:40.36