Presentazione dell'istanza non disponibile

Il procedimento selezionato è in fase di configurazione, prossimamente sarà possibile procedere con la presentazione telematica dell'istanza.

Accesso al risarcimento per danni causati da selvaggina e da attività venatoria
(Regolamento dell'ente parco)

Le denunce devono pervenire in tempo utile per poter verificare il danno, non saranno pertanto accolte domande oltre i dieci giorni dal verificarsi del danno o per danni non accertabili.

Non saranno considerati i danni rientranti nel normale rischio dell'agricoltura. 

 

Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di risarcimento danni causati da selvaggina ed attività venatoria
Copia del documento d'identità
Documentazione fotografica
Cartografia in scala 1:2000 dei terreni
Estratto mappa dei terreni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:03.46