L'ente parco rilascia ai richiedenti del servizio un tesserino da esibire per la raccolta dei funghi.
La vigilanza sull’osservanza del presente regolamento spetta al corpo forestale dello stato.
Approfondimenti
L’ente parco nazionale, sulla base delle segnalazioni effettuate dal corpo forestale dello stato e conseguente deliberazione del consiglio direttivo, può:
- ulteriormente limitare o vietare la raccolta dei funghi nelle zone in cui possono manifestarsi nell’ecosistema forestale profonde modificazioni sui fattori biotici o abiotici che regolano la reciprocità dei rapporti tra micelio fungino e radici delle piante componenti il bosco
- rilasciare, per scopi didattici o scientifici, speciali autorizzazioni per la raccolta di qualsiasi specie di fungo
- disporre, per motivi di salvaguardia dell’ecosistema, limitazioni temporali alla raccolta dei funghi solo per periodi definiti e consecutivi
- vietare, per periodi limitati, la raccolta di una o più specie di funghi in pericolo di estinzione
Per le violazioni al regolamento per la disciplina della raccolta funghi, si applicano le seguenti sanzioni amministrative:
- per l’inosservanza dei limiti quantitativi di raccolta da 50,00 € a 150,00 €
- per la violazione delle prescrizioni limitative alla raccolta da 100,00 € a 300,00 €
- per la violazione delle prescrizioni di cui all’art. 6 lett. a, b, c, d, f, g da euro 30,00 € a 90,00 €
- per le violazioni delle prescrizioni previste dall’art. 6 lett. e, da 50,00 € a 150,00 €
- per le violazioni all’art. 2 da 100,00 € a 300,00 €
- Nel caso di violazione delle disposizioni di cui agli articoli 2, 4 e 5, i funghi raccolti sono confiscati, salva la prova della legittima provenienza; i funghi confiscati sono attribuiti all’ente parco nazionale che ne stabilisce la destinazione.
Per i residenti e per i proprietari di immobili ricadenti nel territorio del Parco Nazionale , la raccolta è libera tutti i giorni della settimana mediante l’esibizione di un documento di identità o mediante l’esibizione di idonea documentazione.
Ogni altra persona può cercare e raccogliere funghi qualsiasi giorno della settimana munita di tesserino di autorizzazione in corso di validità.
Ai fini della raccolta, il parco rilascia, ai soggetti richiedenti di età maggiore di 14 anni, apposito tesserino a validità personale, secondo le seguenti modalità:
- Tesserino giornaliero al costo di 4,00 €
- Tesserino annuale al costo di 30,00 €
La richiesta del permesso deve essere presentata agli uffici dell’Ente Parco compilando apposito modello disponibile sul sito internet o presso gli uffici dell’Ente stesso. Il permesso è personale, non è cedibile, ed è valido per un periodo di mesi 12.
I permessi verranno rilasciati presso la sede dell’ ente parco.
Per maggiori informazioni consulta il sito del parco.