Presentazione dell'istanza non disponibile

Il procedimento selezionato è in fase di configurazione, prossimamente sarà possibile procedere con la presentazione telematica dell'istanza.

Accesso al servizio di adesione al marchio di qualità ambientale
(Regolamento dell'ente parco)

Il marchio di qualità è un sistema unico di certificazione ambientale delle imprese del territorio, e garantisce ai visitatori dell'area protetta

  • di soggiornare in strutture alberghiere ed extralberghiere che partecipano attivamente alla valorizzazione del patrimonio locale, in particolare attraverso la proposta di prodotti tipici
  • l'accesso a servizi dedicati, per un'esperienza non solo di fruizione ma di conoscenza autentica e profonda del territorio, della rete sentieristica e delle tradizioni locali
  • il rispetto di standard di sostenibilità ambientale e risparmio idrico ed energetico

Approfondimenti

Requisiti necessari

Per accedere al sistema di adesione le imprese devono:

  • appartenere alla categoria alberghiera o complementare
  • Essere ubicate e svolgere la propria attività nel territorio del parco
  • osservare la legislazione vigente
  • realizzare attività e azioni compatibili con la strategia di turismo sostenibile del territorio e prendere parte ai Forum CETS, questa partecipazione deve essere attiva, a titolo individuale oppure prendere parte attraverso un'associazione di categoria
L'impegno del parco verso le imprese aderenti

Il parco si impegna, nei confronti delle imprese aderenti all'iniziativa, a:

  • valorizzare esclusivamente le imprese aderenti mediante una comunicazione congiunta ed uniforme, attraverso i propri canali e prodotti editoriali dedicata
  • offrire alle imprese percorsi formativi e momenti di scambio con altre aziende certificate CETS, anche attraverso la collaborazione  
  • migliorare il flusso di informazioni tra imprese e parco
  • migliorare la competitività e la qualità dell'offerta delle aziende certificate mettendo a disposizione alcune tipologie di carte servizi del parco cinque terre card a prezzi agevolati da proporre ai clienti che pernottano uno o più giorni nelle proprie strutture, acquistabili anche online
  • promuovere le aziende certificate nell'ambito di eventi promozionali e divulgativi organizzati dall'ente o in occasione di fiere o iniziative di settore nonché attraverso attività programmate dalla rete europea delle aree protette
  • favorire forme di premialità definendo come elemento di merito il riconoscimento di azienda certificata in occasione di eventuali bandi o linee di sovvenzione gestite dall'area protetta
Iter

Per aderire al marchio di qualità è necessario 

  • l' invio del modulo di richiesta di adesione, debitamente compilato, con allegato un documento di identità
  • una verifica interna della correttezza dei dati di bilancio e delle procedure dell'azienda, presso la struttura richiedente, finalizzato alla verifica delle azioni obbligatorie e alla redazione del piano triennale delle azioni di miglioramento, a cura dei tecnici del CEA del parco
  • una verifica esterna della correttezza dei dati di bilancio e delle procedure dell'azienda, presso la struttura richiedente per l'assegnazione del riconoscimento a cura del responsabile CETS di un'altra area protetta certificata

Successivamente verrà rilasciato il certificato di partnership.

Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di adesione al marchio di qualità ambientale
Copia del documento d'identità
Documentazione necessaria a motivare la domanda

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:03.46