Presentazione dell'istanza non disponibile

Il procedimento selezionato è in fase di configurazione, prossimamente sarà possibile procedere con la presentazione telematica dell'istanza.

Autorizzazione al sorvolo con mezzo aereo a pilotaggio remoto (drone)

Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno al protocollo dell'Ente meno di 15 giorni lavorativi prima della data richiesta di effettuazione del sorvolo.

Sono fatte salve le domande riferite ad autorizzazioni per l'esecuzione di opere di pubblico interesse o per  interventi di pubblica o privata incolumità. 

Si ricorda che l'utilizzo dei droni radiocomandati con pilotaggio remoto è soggetto, per ragioni di sicurezza, all' autorizzazione e all' abilitazione da parte dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC).

Trattandosi di velivoli che occupano lo spazio aereo, ENAC ha redatto uno specifico regolamento che disciplina l'uso dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR o droni), comunque vietato nel caso di assembramenti di persone.

Pagamenti
Marca da bollo
16,00 €

Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di autorizzazione al sorvolo con mezzi aerei a pilotaggio remoto (droni)
Piano di volo
Copia del documento d'identità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:03.46